Raggio di ricerca:

Satyricon

Satyricon
Satyricon

Concerti e date del tour dei Satyricon

Se le date del tour dei Satyricon ​non sono corrette, per favore contattaci e aggiorneremo il nostro database.
Non ci sono eventi futuri di Satyricon, potresti essere interessato ai seguenti eventi vicini
mer 09 LUG
Mer  20:00
Profanatica
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
sab 19 LUG
Sab  19:00
Midnight
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
dom 27 LUG
Dom  19:00
Absu
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
gio 25 SET
Gio  20:00
Beherit
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 26 SET
Ven  20:00
Beherit
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
sab 11 OTT
Sab  18:00
Blackbraid
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 07 NOV
Ven  17:00
Fallujah
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
mer 17 DIC
Mer  19:00
Death Angel
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Mostra di più (6)

Informazioni sui Satyricon

Il Satyricon è un romanzo in prosimetro della letteratura latina, attribuito a Petronio Arbitro (I secolo d.C.). La frammentarietà e la lacunosità del testo pervenuto in età moderna hanno compromesso una comprensione più precisa dell'opera.
I manoscritti che tramandano l'opera sono discordanti riguardo al titolo, riportandone diversi: Satiricon, Satyricon, Satirici o Satyrici (libri), Satyri fragmenta, Satirarum libri. È consuetudine, però, riferirsi all'opera di Petronio con il titolo di Satyricon, da intendersi probabilmente come genitivo plurale di forma greca (dov'è sottinteso libri), analogamente ad altre opere del periodo classico (come le Georgiche di Virgilio).
I codici, tuttavia, tramandano come titolo dell'opera anche Saturae, termine interpretabile in due modi: "libri satirici" e "libri di cose da satiri", cioè "racconti satireschi", perché connessi alla figura del satiro. Entrambe le accezioni del titolo concorrono a meglio definire il genere dell'opera come comico-satirico di contenuto licenzioso.


La band ha pubblicato 10 album in studio​​​:
  • Dark Medieval Times (1994)
  • The Shadowthrone (1994)
  • Nemesis Divina (1996)
  • Rebel Extravaganza (1999)
  • Volcano (2002)
  • Now, Diabolical (2006)
  • The Age of Nero (2008)
  • Satyricon (2013)
  • Deep Calleth upon Deep (2017)
  • Satyricon & Munch (2022)


Fornito da Wikipedia sotto licenza Creative Commons Attribution CC-BY-SA 4.0​​​
Sono iscritti a questo artista
left arrowright arrow
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0