Raggio di ricerca:

Phantom Planet

Phantom Planet
Phantom Planet

Concerti e date del tour dei Phantom Planet

Se le date del tour dei Phantom Planet ​non sono corrette, per favore contattaci e aggiorneremo il nostro database.
Non ci sono eventi futuri di Phantom Planet, potresti essere interessato ai seguenti eventi vicini
gio 13 MAR
Gio  19:00
Skillet
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
sab 22 MAR
Sab  20:00
Geoff Tate
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 18 APR
Ven  19:30
Kid Rock
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
mar 22 APR
Mar  19:00
Mike Watt
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
dom 27 APR
Dom  20:00
Five for Fighting
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
lun 28 APR
Lun  18:25
Hollywood Undead
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
sab 17 MAG
Sab  20:00
Electric Six
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 23 MAG
Ven  19:00
Thousand Below
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
mar 29 LUG
Mar  19:00
Daughtry
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Mostra di più (8)

Informazioni sui Phantom Planet

I Phantom Planet sono un gruppo alternative rock proveniente dalla California, che ha mosso i primi passi nei dintorni di Los Angeles.
La loro canzone più popolare è California, che è diventata la colonna sonora del popolare telefilm The O.C. della Fox.
I Phantom Planet hanno anche registrato una cover di Jackson Browne, Somebody's Baby per il film Non è un'altra stupida commedia americana.
Il brano Big Brat è stato invece inserito nella colonna sonora del videogioco Driv3r.
La loro prima registrazione è una collezione di suoni surf rock che rievoca i The Beach Boys. Il loro secondo album presenta sonorità legate al rock classico, alla musica degli U2 e dei Blur. Il loro terzo e più recente album è un miscuglio di suoni descritto dai membri della band come una fusione tra le influenze derivanti da complessi quali Fugazi, The Who, The Cure, The Flaming Lips, e The Clash.



Fornito da Wikipedia sotto licenza Creative Commons Attribution CC-BY-SA 4.0​​​