Raggio di ricerca:

D-A-D

in tour
D-A-D
in tour
D-A-D

Date del tour dei D-A-D​​​: 18 concerti in 5 paesi

Se le date del tour dei D-A-D ​non sono corrette, per favore contattaci e aggiorneremo il nostro database.
Filtro
Paesi
Tutti i prossimi eventi (18)
sab 09 AGO
Sab  20:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
ven 22 AGO
Ven  19:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
gio 30 OTT
Gio  18:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
dom 02 NOV
Dom  19:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
mar 04 NOV
Mar  19:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
ven 07 NOV
Ven  19:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
sab 08 NOV
Sab  20:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Mostra di più (8)

Informazioni sui D-A-D

I D-A-D (detti anche D.A.D o D:A:D) sono un gruppo hard & heavy danese, precedentemente conosciuti come Disneyland After Dark, nome che furono costretti a cambiare dopo alcune azioni legali da parte della Walt Disney Company.
Il nome originale fu dato dal bassista Stig Pedersen, il quale riteneva che riflettesse il loro stile musicale. Quando iniziarono a diventare famosi all'interno degli Stati Uniti, la Walt Disney Company decise di intentare causa alla band per l'uso non autorizzato del marchio. Per evitare la causa, il gruppo cambiò il nome prima in D.A.D, poi in D:A:D nel 1995, ispirato da un disegno fatto da tre fan. Con il diffondersi di Internet, il nome D:A:D si rivelò inadatto perché i due punti non possono essere utilizzati nell'indirizzo di un sito web, così nel 2000 fu scelto l'attuale D-A-D.
I D-A-D iniziarono a suonare sotto il nome di Disneyland After Dark, a Copenaghen durante i primi anni ottanta. pubblicarono il primo EP nel 1985 per poi raggiungere il mercato internazionale nel 1989 con l'album No Fuel Left for the Pilgrims.



Fornito da Wikipedia sotto licenza Creative Commons Attribution CC-BY-SA 4.0​​​
Sono iscritti a questo artista
left arrowright arrow
Amici: 0
Amici: 0