Raggio di ricerca:

Stolas

Stolas
Stolas

Concerti e date del tour degli Stolas

Se le date del tour degli Stolas ​non sono corrette, per favore contattaci e aggiorneremo il nostro database.
Non ci sono eventi futuri di Stolas, potresti essere interessato ai seguenti eventi vicini
gio 17 APR
Gio  19:00
The Devil Wears Prada
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 02 MAG
Ven  19:00
Silverstein
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
sab 03 MAG
Sab  18:30
From Ashes to New
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 23 MAG
Ven  19:00
Thousand Below
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
mar 26 AGO
Mar  20:00
Images of Eden
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
mer 27 AGO
Mer  19:30
Jefferson Starship
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
Mostra di più (2)

Informazioni sugli Stolas

Masada è una band ma anche, in senso più ampio, un progetto musicale creato da John Zorn nei primi anni '90. L'intento è di combinare elementi e forme musicali della tradizione ebraica con la tradizione jazz, in particolare quella che fa riferimento al free-jazz di Ornette Coleman. Consiste in una collezione di circa 200 pezzi che fanno riferimento a delle regole armoniche mutuate dalle scale utilizzate nella musica tradizionale ebraica.
Il quartetto Masada originale era composto da John Zorn al sassofono, Dave Douglas alla tromba, Greg Cohen al contrabbasso e Joey Baron alle percussioni. Questo gruppo ha inciso dieci dischi in studio, ciascuno con il nome preso da una lettera dell'alfabeto ebraico; inoltre ha intrapreso una fitta serie di concerti, documentati da diversi live.
I pezzi del canzoniere Masada sono inoltre stati reinterpretati da diverse formazioni musicali, in particolare il Masada String Trio (un trio di archi) e il Bar Kokhba Sextet (una formazione che si potrebbe caratterizzare come un sestetto di musica da camera jazz). Altra formazione di rilievo è l'Electric Masada, che fornisce una lettura di questi pezzi in chiave jazz-rock.
Nel 2004 John Zorn ha iniziato a comporre una seconda serie di pezzi Masada, intitolata Masada Book Two, the Book of Angels. I titoli di queste composizioni sono in gran parte mutuati dalla demonologia ebraica e cristiana.



Fornito da Wikipedia sotto licenza Creative Commons Attribution CC-BY-SA 4.0​​​