Raggio di ricerca:

Whitesnake

in tour
Whitesnake
in tour
Whitesnake

Date del tour dei Whitesnake​​​: 10 concerti in 3 paesi

Se le date del tour dei Whitesnake ​non sono corrette, per favore contattaci e aggiorneremo il nostro database.
Filtro
Paesi
Tutti i prossimi eventi (10)
sab 26 LUG
Sab  20:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
sab 30 AGO
Sab  16:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
sab 11 OTT
Sab  20:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
sab 22 NOV
Sab  19:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
sab 29 NOV
Sab  19:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 06 FEB
2026
Ven  20:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 10 APR
2026
Ven  19:30
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
sab 30 MAG
2026
Sab  19:30
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 

Informazioni sui Whitesnake

I Whitesnake sono un gruppo musicale hard & heavy fondato nel 1978 a Londra, Regno Unito.

Con la formazione del gruppo, e con una band di eccellenza alla sua dipendenza, David Coverdale aveva lo scopo di creare un sound originale nel panorama del rock e contemporaneamente realizzare appieno le idee musicali del carismatico e dotato cantante, ex Deep Purple, vero e unico filo conduttore di tutte le intuizioni e composizioni.

Coverdale richiamò a sé, in varie fasi dell'origine e fondazione dei Whitesnake, diversi membri dei Deep Purple, fatta eccezione per il suo antagonista, Ritchie Blackmore. Persuasi dal suo ambizioso progetto, gli ex Purple e numerosi altri strumentisti di prim'ordine, si adattarono al ruolo di comprimari dietro alla verve compositiva e di front-man di Coverdale. Tra il 1978 e il 1982 troviamo Jon Lord e Ian Paice (ex Deep Purple) e Cozy Powell (ex Rainbow). Anche Glenn Hughes, bassista insieme a Coverdale nei Deep Purple, apparirà nei cori dell'album Slip of the Tongue. Alla fine degli anni '80, tre furono i brani dei Whitesnake del primo periodo, modificati e riproposti in chiave decisamente "heavy", grazie al contributo di nuovi artisti. Si tratta di Here I Go Again e Crying in the Rain, dall'album Saints and Sinners riproposti nel 1987, e Fool for Your Loving, da Ready an' Willing riproposta in Slip of the Tongue.



Fornito da Wikipedia sotto licenza Creative Commons Attribution CC-BY-SA 4.0​​​
Sono iscritti a questo artista
left arrowright arrow
Amici: 0
Ney
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0