Raggio di ricerca:

Rose Tattoo

in tour
Rose Tattoo
in tour
Rose Tattoo

Date del tour dei Rose Tattoo​​​: 8 concerti in 2 paesi

Se le date del tour dei Rose Tattoo ​non sono corrette, per favore contattaci e aggiorneremo il nostro database.
Filtro
Paesi
Tutti i prossimi eventi (8)
ven 29 AGO
Ven  20:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
sab 30 AGO
Sab  20:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
ven 05 SET
Ven  19:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
sab 06 SET
Sab  18:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
ven 12 SET
Ven  20:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
sab 13 SET
Sab  19:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
ven 19 SET
Ven  19:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
sab 20 SET
Sab  19:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti

Informazioni sui Rose Tattoo

I Rose Tattoo sono un gruppo hard rock formato nel 1976 a Sydney, Australia. Il successo globale degli AC/DC dei primi anni settanta aprì le porte ad altre importanti band australiane, tra le più note figurano proprio i Rose Tattoo. Guidati dall'inconfondibile frontman Angry Anderson, calvo e tatuato, la band si costruì un'immagine in tutto il mondo.
La band ha pubblicato 8 album in studio​​​:
  • Rose Tattoo (1978)
  • Assault & Battery (1981)
  • Scarred for Life (1982)
  • Southern Stars (1984)
  • Beats from a Single Drum (1986)
  • Pain (2002)
  • Blood Brothers (2007)
  • Outlaws (2020)

Fornito da Wikipedia sotto licenza Creative Commons Attribution CC-BY-SA 4.0​​​