Raggio di ricerca:

Black Flag

in tour
Black Flag
in tour
Black Flag

Date del tour dei Black Flag​​​: 25 concerti in 2 paesi

Se le date del tour dei Black Flag ​non sono corrette, per favore contattaci e aggiorneremo il nostro database.
Filtro
Paesi
Tutti i prossimi eventi (25)
gio 21 AGO
Gio  20:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 22 AGO
Ven  20:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
sab 23 AGO
Sab  20:00
Nessuna informazione sui biglietti
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Nessuna informazione sui biglietti
dom 24 AGO
Dom  20:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
mar 26 AGO
Mar  20:30
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
ven 29 AGO
Ven  20:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
sab 30 AGO
Sab  20:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
dom 31 AGO
Dom  20:00
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Mostra di più (15)

Informazioni sui Black Flag

I Black Flag sono stati un gruppo musicale hardcore punk statunitense, formatosi a Hermosa Beach in California per iniziativa del chitarrista Greg Ginn, compositore principale nonché unico membro stabile durante i continui cambi di formazione del gruppo. Sono considerati universalmente uno dei primissimi gruppi hardcore punk nella storia della musica. Il loro nome e il loro logo richiamano la bandiera nera, da sempre uno dei simboli del pensiero anarchico. Nei loro testi, la maggior parte dei quali opera di Ginn, i Black Flag si fecero portavoce di uno spirito anti-autoritario e anti-conformista con canzoni che descrivevano, spesso ricorrendo ad un feroce sarcasmo, il moderno senso di isolamento, la depressione, l'alienazione, la nevrosi e la paranoia. Questi temi divennero centrali dal 1981 con l'entrata di Henry Rollins nelle vesti di cantante. La quasi totalità del materiale dei Black Flag fu pubblicato dalla SST Records, di proprietà dello stesso Ginn, una delle etichette indipendenti più importanti degli anni ottanta. A partire dal secondo album My War (1983), lo stile del gruppo progredì in maniera tale da affascinare una fetta più ampia di pubblico e critica, ma, allo stesso tempo, anche da allontanare i punk e i fan della prima ora. Furono infatti i primi ad imbastardire il loro hardcore punk con noise, metal, free jazz e con un approccio molto personale alla sperimentazione e all'improvvisazione. Mentre gli altri gruppi della scena suonavano pezzi velocissimi, grezzi e basati su pochi e semplici accordi, le loro composizioni divennero spesso lunghe, lente e complesse, arrivando addirittura a sfornare album strumentali. Di conseguenza la loro discografia è stilisticamente molto più eterogenea tra quelle dei gruppi punk rock coevi. Oltre ad essere a tutti gli effetti una cult band, i Black Flag sono sempre stati visti come un esempio all'interno della scena punk e indie rock per l'importanza data al promuovere una scena musicale auto-controllata dalle stesse band e una micro-economia DIY. Sono considerati dei pionieri dal movimento delle etichette indipendenti e DIY che si creò a partire dagli anni 80.
La band ha pubblicato 7 album in studio​​​:
  • Damaged (1981)
  • My War (1984)
  • Family Man (1984)
  • Slip It In (1984)
  • Loose Nut (1985)
  • In My Head (1985)
  • What The... (2013)

Fornito da Wikipedia sotto licenza Creative Commons Attribution CC-BY-SA 4.0​​​
Sono iscritti a questo artista
left arrowright arrow
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0
Amici: 0