Raggio di ricerca:

Pulse of Gaia – Zamna Festival 2025





  Pulse of Gaia – Zamna Festival 2025
2024
2025
2026
Giorni rimanenti:
53
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Trova compagnia
Acquistando un biglietto tramite uno dei link sopra, stai supportando MyRockShows.
Nessun costo aggiuntivo per te.

Informazioni su Pulse of Gaia – Zamna Festival 2025

​​​Pulse of Gaia – Zamna Festival 2025 si terrà il 20.09.2025​​​  ​ al Pulse of Gaia – Zamna Festival Ground a Madrid, Spagna​​​. Puoi leggere informazioni sul prossimo festival e conoscere l'indirizzo del luogo. Non perdere l'opportunità di acquistare biglietti per Pulse of Gaia – Zamna Festival 2025 in anticipo.

Rimani aggiornato con tutte le ultime notizie nel mondo del rock, metal, punk e metalcore sui nostri social media Facebook e Instagram!

Per favore, contattaci se trovi un errore nella pagina.

Fai clic sul pulsante Interessato o Parteciperò per aggiungere questo evento al tuo calendario. Ti informeremo di eventuali cambiamenti. Cerchi compagnia per andare al Pulse of Gaia – Zamna Festival 2025⁠? Fai clic sul pulsante "Trova Compagnia" e altri utenti lo sapranno.

Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 

Informazioni sul headliner del festival - i Gorillaz

I Gorillaz sono un gruppo musicale britannico fondato nel 1998 dal cantante e polistrumentista Damon Albarn e dal fumettista Jamie Hewlett.

La band è costituita da quattro personaggi animati: 2D (cantante e tastierista), Murdoc Niccals (bassista e fondatore del gruppo), Noodle (chitarrista) e Russel Hobbs (batterista). Dal 2010 al 2011 è stato aggiunto un quinto membro momentaneo a causa delle vicende della trama per sostituire Noodle, Cyborg Noodle, mentre nel 2018, per un breve periodo, Ace (membro d la Banda dei Verdastri del cartone animato Le Superchicche) ha sostituito Murdoc, finito in carcere.

La musica del gruppo è frutto di una collaborazione tra diversi artisti, essendo Albarn l'unico personaggio reale permanente.

Il primo album, l'eponimo Gorillaz, venne pubblicato nel 2001, e, grazie al successo ottenuto con il primo singolo estratto, Clint Eastwood, ha venduto circa 6 milioni di copie in tutto il mondo e ha valso ai Gorillaz l'inserimento nel Guinness dei primati come band virtuale di maggior successo. Nel 2001 il gruppo fu anche nominato per il Premio Mercury, ma la candidatura venne in seguito ritirata su richiesta del gruppo.

Il secondo album in studio, Demon Days, uscì nel 2005, inclusi singoli come Feel Good Inc, Dare, Dirty Harry e El mañana/Kids with Guns. Demon Days ricevette per 5 volte il disco di platino nel Regno Unito e il doppio disco di platino negli Stati Uniti d'America, oltre a cinque candidature ai Grammy Award nel 2006, vincendone una nella categoria, "Miglior Collaborazione Vocale Pop". Le vendite degli album Gorillaz e Demon Days, fino al 2007, hanno superato quota 15 milioni di copie.

Nel 2010 escono i due album Plastic Beach e The Fall. Dopo una pausa di circa 4 anni (dal 2012 al 2016), il 28 aprile 2017 il gruppo pubblica il quinto album Humanz, seguito l'anno successivo da The Now Now. Nel 2020 esce il settimo album di inediti Song Machine, Season One: Strange Timez.

Oltre ai sei album in studio, i Gorillaz hanno anche realizzato l'album di remix Laika Come Home, in collaborazione con gli Spacemonkeyz, e tre raccolte: G Sides, D-Sides e The Singles Collection 2001-2011.



Fornito da Wikipedia sotto licenza Creative Commons Attribution CC-BY-SA 4.0​​​

Formazione di Pulse of Gaia – Zamna Festival 2025 ​​​

Potrebbe piacerti anche