Raggio di ricerca:

The Yardbirds, 5 Aprile 2025





  Concerto di The Yardbirds 05.04.2025 a Bethel, NY
Giorni rimanenti:
50
Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 
Trova compagnia
Acquistando un biglietto tramite uno dei link sopra, stai supportando MyRockShows.
Nessun costo aggiuntivo per te.

Informazioni sul concerto The Yardbirds a Bethel, NY

Il concerto ​​​dei The Yardbirds si terrà il 05 Aprile 2025​​​ all'Event Gallery At Woods Center For The Arts. Non perdere l'opportunità di acquistare biglietti per The Yardbirds a Bethel, NY in anticipo.

Rimani aggiornato con tutte le ultime notizie nel mondo del rock, metal, punk e metalcore sui nostri social media Facebook e Instagram!

Per favore, contattaci se trovi un errore nella pagina.

Fai clic sul pulsante Interessato o Parteciperò per aggiungere questo evento al tuo calendario. Ti informeremo di eventuali cambiamenti. Cerchi compagnia per andare a The Yardbirds a Bethel, NY⁠? Fai clic sul pulsante "Trova Compagnia" e altri utenti lo sapranno.

Interessato 
Parteciperò 
Non interessato 

Informazioni sui The Yardbirds

The Yardbirds sono stati uno dei primi gruppi rock del Regno Unito. La band è anche nota per aver dato inizio alla carriera di tre tra i più grandi chitarristi della storia del rock, Eric Clapton, Jeff Beck e Jimmy Page.
Il complesso giunse ad un beat più duro e sperimentale dopo una serie di grandi successi come For Your Love, uno dei classici dell'epoca. La loro musica riusciva a connettere l'R&B importato dagli Stati Uniti con lo stile psichedelico che stava prendendo piede in quegli anni.
Gettarono le basi per la successiva esplorazione dell'hard rock e dell'heavy metal da parte dei Led Zeppelin e i chitarristi che fecero parte di questo gruppo divennero ben presto estremamente influenti nel panorama musicale internazionale. Ebbero un ruolo decisivo nell'affermazione del British blues, e tanto il garage rock (e più tardi il punk) quanto il rock psichedelico (e più tardi l'acid rock e il progressive rock) devono moltissimo al loro operato.
Aprirono la strada a molte innovazioni chitarristiche degli anni sessanta, quali il fuzz tone, il feedback e la distorsione, oltre ad un notevole miglioramento dell'amplificazione. Furono inoltre tra i primi a porre maggior enfasi sul virtuosismo e la sperimentazione (sia in studio che sul palco) anziché sul ritornello facile.
Nel 1992 sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame.
La rivista Rolling Stone li colloca all'ottantanovesimo posto nella sua lista dei 100 migliori artisti di sempre.



Fornito da Wikipedia sotto licenza Creative Commons Attribution CC-BY-SA 4.0​​​
Potrebbe piacerti anche