Pain Of Salvation, 23 Aprile 2025

Informazioni sul concerto Pain Of Salvation a Stoccolma
Il concerto dei Pain Of Salvation si terrà il 23 Aprile 2025 al Kulturhuset.
Rimani aggiornato con tutte le ultime notizie nel mondo del rock, metal, punk e metalcore sui nostri social media Facebook e Instagram!
Per favore, contattaci se trovi un errore nella pagina.
Fai clic sul pulsante Interessato o Parteciperò per aggiungere questo evento al tuo calendario. Ti informeremo di eventuali cambiamenti. Cerchi compagnia per andare a Pain Of Salvation a Stoccolma? Fai clic sul pulsante "Trova Compagnia" e altri utenti lo sapranno.
Informazioni sui Pain Of Salvation
I Pain of Salvation sono un gruppo musicale progressive metal svedese, il cui leader è Daniel Gildenlöw realizzatore di tutti i testi, chitarrista e voce principale della band.
Il loro sound è caratterizzato da ritmiche potenti, solidi tappeti di chitarre, grande timbrica ed estensione vocale, costante uso di cori e tastiere, rapidi cambi di ritmo e sperimentazione poliritmica. Un altro segno distintivo della band è rappresentato dal fatto che tutti i loro dischi sono dei concept album. I temi trattati nei loro concept sono molteplici e riguardano soprattutto la sessualità, la guerra (e i suoi effetti sulla famiglia e sulla comunità), i disastri ambientali (come quelli causati dalle centrali nucleari), il disagio sociale (soprattutto sotto l'aspetto dell'incomunicabilità), gli studi di genere, la crescita dell'individuo e dell'umanità, la natura di Dio e dell'esistenza. Caratteristico dei loro testi è anche il fatto che, nonostante siano concept e raccontano quindi delle storie, la narrazione è molto scarna mentre viene lasciato spazio da protagonista alle riflessioni e ai pensieri più intimi dei personaggi, espressi quasi sempre in prima persona, ed è tramite essi che l'ascoltatore riesce quindi a comprendere anche le trame.